Lo sapevi che la lana merino si scalda quando è bagnata??
Ebbene sì, le fibre di lana Merino generano calore quando assorbono l’umidità!
Ma andiamo per ordine, che cos'è la lana merino?
La lana è un prodotto naturale e come tutte le fibre animali è costituita da cheratina, ovvero proteine fibrose, le stesse che formano anche capelli e unghie umani. La lana merino è una forma particolarmente pregiata di lana, tosata dalle pecore di razza Merino ( o Merinos) ed è caratterizzata da finezza, morbidezza e qualità uniche.
1. Morbidezza Incomparabile: Una delle caratteristiche più distintive della lana merino è la sua straordinaria morbidezza. A differenza di alcune lane che possono sembrare ruvide o pruriginose sulla pelle, la lana merino è incredibilmente fine e delicata. Questa caratteristica la rende la scelta ideale per chi cerca comfort e piacevolezza al tatto.
2. Calore Naturale: La lana merino è dotata di una capacità naturale di regolare la temperatura corporea. Questo significa che può trattenere il calore corporeo quando fa freddo, tenendoti al caldo, ma permette anche alla pelle di respirare quando fa caldo, mantenendoti fresco. È il tessuto perfetto per chi cerca abbigliamento adatto a qualsiasi stagione.
3. Resistenza alle Intemperie: La lana merino è in grado di assorbire l'umidità fino al 30% del suo peso senza sembrare bagnata. Questa caratteristica la rende ideale per le giornate umide o nevose. Inoltre, la lana merino è naturalmente resistente agli odori, il che la rende una scelta eccellente per attività all'aperto.
4. Durabilità: Nonostante la sua finezza, la lana merino è sorprendentemente resistente e durevole. Gli indumenti realizzati con lana merino possono sopportare l'usura e i lavaggi ripetuti, mantenendo la loro forma e il loro aspetto nel corso degli anni.
La Storia della Lana Merino
La storia della lana merino ha radici profonde che risalgono all'epoca dell'Impero Romano. Le pecore merino erano selezionate per la qualità superiore della loro lana e venivano allevate in Spagna. Durante il Medioevo, la lana merino spagnola divenne un bene estremamente prezioso, tanto che l'esportazione di pecore merino fu severamente vietata.
Tuttavia, la storia della lana merino ebbe una svolta significativa quando il re di Spagna, Filippo II, regalò alcune pecore merino alla sua parente, l'arciduchessa Margherita d'Austria. Questo gesto ebbe un impatto significativo sulle regioni austriache, portando alla crescita dell'industria della lana merino in Europa centrale.
Nel corso dei secoli, la lana merino ha continuato a guadagnare popolarità per la sua qualità superiore. Oggi, è coltivata in diverse parti del mondo, tra cui l'Australia, la Nuova Zelanda e il Sudafrica, e la sua lana è utilizzata per creare abbigliamento di alta qualità in tutto il mondo.
La Versatilità della Lana Merino
La lana merino è incredibilmente versatile e può essere utilizzata per una vasta gamma di abbigliamento. Ecco alcune delle sue applicazioni più comuni:
- Maglie e Pullover: Le maglie in lana merino sono note per il loro comfort e il calore naturale. Possono essere indossate da sole o come strati per mantenere il calore durante le stagioni più fredde.
- Camicie e Camicette: La lana merino può essere tessuta in tessuti leggeri e traspiranti ideali per camicie eleganti e camicette, offrendo un tocco di classe anche in climi più caldi
- Calze: Le calze in lana merino sono apprezzate per il comfort che offrono ai piedi, mantenendoli caldi e asciutti. Sono particolarmente popolari tra gli appassionati di attività all'aria aperta.
- Abiti da Outdoor: Gli amanti delle attività all'aperto apprezzano la lana merino per la sua capacità di regolare la temperatura corporea, il che la rende ideale per capi come giacche, pantaloni e abbigliamento da escursionismo.
Ma quindi, com'è possibile che la lana merino si scaldi quando bagnata?
la lana merino è in grado di assorbire circa un terzo del proprio peso in umidità senza bagnarsi al suo esterno, ed è una sua caratteristica fondamentale. Il vapore acqueo viene assorbito all’interno della fibra, la superficie esterna respinge l’acqua (ad esempio le gocce di pioggia) ed il materiale rimane asciutto al tatto: requisito importantissimo per una sensazione corporea di calore. Questo procediamo si mantiene costante ad ogni tipo di temperatura (anche bassa). Ma non è tutto: le fibre di lana Merino generano calore quando assorbono l’umidità! Nell’assorbimento di umidità in modo esotermico (ovvero una trasformazione che comporta un trasferimento di calore dal sistema all’ambiente) il processo produce il cosiddetto calore di assorbimento. Questo processo funziona fino a quando le fibre non sono sature di molecole d’acqua e fino a questo momento l’aumento di temperatura del materiale può essere fino a dieci gradi! La lana Merino si scalda quindi attivamente fintanto che assorbe l’umidità, per massimizzare questo processo è buona norma accertarsi che il capo in lana merino sia completamente asciutto prima di indossarlo!
Curiosità sulla Lana Merino
Per chi è affascinato dalla storia e dalle peculiarità della lana merino, ecco alcune curiosità interessanti:
- Pecore Merino in Australia: L'Australia è uno dei principali produttori di lana merino al mondo, con una popolazione di pecore merino che supera i 70 milioni.
- Resistenza alla Prova del Tempo: La lana merino è famosa per la sua durata. Ci sono esempi di maglie in lana merino ben conservate e ancora in uso dopo oltre 30 anni.
- Artigianato Specializzato: La produzione di abbigliamento in lana merino richiede abilità artigianali specializzate. I tessitori esperti conoscono le tecniche per sfruttare appieno le qualità di questo tessuto pregiato.
- Sostenibilità Ambientale: La lana merino è biodegradabile e sostenibile. Le pecore merino sono generalmente allevate in modo responsabile e il ciclo di vita del tessuto è ecocompatibile.
- Adatta a Ogni Stagione: La lana merino è apprezzata sia in inverno che in estate. Può trattenere il calore nei mesi freddi e mantenervi freschi quando fa caldo.
In conclusione, la lana merino è molto più di un semplice tessuto; è una storia di tradizione, qualità e stile senza tempo. Scegliere abiti realizzati con autentica lana merino è un investimento nella qualità e nel comfort che ti permetterà di godere di capi d'abbigliamento eleganti e funzionali per molto tempo. Sia che tu stia cercando il massimo calore in una fredda giornata invernale o un tocco di lusso per un'occasione speciale, la lana merino è la scelta ideale.
Non dimenticare di esplorare le opzioni disponibili nel nostro ecommerce di abbigliamento, dove troverai una selezione di abiti realizzati con autentica lana merino. Offriamo solo prodotti di alta qualità che ti faranno sentire al meglio in ogni occasione. Investi nella qualità, investi nella lana merino.